A bordo del battello storico!

Una vacanza sul Lago di Como è un’esperienza all’insegna del benessere e del relax; c’è la possibilità di immergersi nell’atmosfera e nei sapori locali, di fare escursioni nella natura, o perché no, anche di vivere emozioni fuori dal tempo!
Se sei un amante della storia e vuoi vivere un’esperienza unica sul Lago, allora dovresti organizzare una gita su un battello storico! Sul Lago di Como, sono la motonave “Milano” e lo storico piroscafo a vapore “Concordia” ad effettuare questo servizio, davvero unico e suggestivo.
Un po’ di storia: il “Milano”…
La motonave “Milano”, esempio di stile Liberty “galleggiante”, fu varata nel 1904 come piroscafo a ruote. Fu rimodernato nel 1926, sostituendo le ruote con una più moderna elica.
L’imbarcazione è dotata di ampi spazi esterni, particolarmente adatti in estate; all’interno, invece, sono presenti due comode sale passeggeri e un bar, dove potersi godere un cocktail o uno snack dalla cucina respirando un’atmosfera di inizio ‘900.
Rimodernato più volte, il “Milano” è rientrato in servizio nel 2024, e si appresta nel 2026 a festeggiare i 100 anni come motonave.
Insomma, navigare su questo battello sarà un’esperienza indimenticabile, che ti permetterà di viaggiare sul Lago di Como in pieno stile Belle Époque!
… e il “Concordia”!
Il piroscafo “Concordia” fu varato nel 1926 con il nome di “28 Ottobre”. Dotato di motore a vapore alimentato a carbone, fu rinominato “Concordia” nel 1943, dopo la caduta del regime fascista.

Nel 1950 fu sostituita l’alimentazione a carbone e le caldaie sono state ripetutamente rinnovate nel corso degli anni. Nel 2010 fu noleggiato anche dal celebre attore George Clooney, proprietario di una lussuosa villa sul Lago di Como.
Autentico battello d’epoca, la sua propulsione è tuttora a ruote, alimentate da una macchina a vapore. Dotato di bar e ristorante di bordo, è caratterizzato da due sale interne in stile Liberty, ideali per navigare in pieno stile ‘900!
Il ritorno del “Patria”?
Nel 2023 è stato inoltre annunciato il recupero del piroscafo “Patria”, gemello del “Concordia”.
Varato sempre nel 1926 con il nome di “Savoia”, e ribattezzato nel 1943, fu bombardato nel 1945, causando un principio d’incendio a bordo.
Tornato in servizio e rimodernato, fu posto in disarmo nel 1990 e ceduto nel 2001 alla provincia di Como. Nel 2023 è stato concesso in uso a Navigazione Laghi.
Nel 2024 è stato svelato il progetto per il restauro dell’imbarcazione, che prevede anche il recupero delle decorazioni originali e la valorizzazione delle sue caratteristiche storiche. La ripartenza del battello è prevista per il 2026.
—
Insomma, che aspetti? Dai alla tua vacanza sul Lago di Como un tocco unico, organizzando una traversata dal sapore vintage! Per completare il tutto, potresti raggiungere l’imbarco a bordo di uno storico treno a vapore!
Per informazioni, orari di navigazione e iniziative speciali sui battelli storici, ti consigliamo di consultare i principali siti di notizie riguardanti il Lago di Como, e il sito ufficiale di Navigazione Laghi.